Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile della Conoscenza

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile della Conoscenza altamente motivato e strategico per guidare la gestione della conoscenza all'interno della nostra organizzazione. Questa figura professionale sarà responsabile della creazione, organizzazione, condivisione e ottimizzazione delle risorse informative e del know-how aziendale, al fine di migliorare l'efficienza operativa, favorire l'innovazione e supportare la crescita continua del capitale intellettuale. Il Responsabile della Conoscenza lavorerà a stretto contatto con i team interfunzionali, inclusi IT, risorse umane, formazione, ricerca e sviluppo, e leadership aziendale, per garantire che le informazioni critiche siano facilmente accessibili, aggiornate e utilizzabili. Sarà inoltre incaricato di sviluppare strategie per la gestione della conoscenza, implementare strumenti digitali collaborativi e promuovere una cultura della condivisione della conoscenza. Le responsabilità includono la valutazione dei bisogni informativi, la progettazione di sistemi di gestione della conoscenza, la formazione del personale sull'utilizzo delle piattaforme di knowledge management, e il monitoraggio dell'efficacia delle iniziative implementate. Il candidato ideale possiede eccellenti capacità analitiche, comunicative e organizzative, oltre a una solida comprensione dei processi aziendali e delle tecnologie digitali. Questa posizione è fondamentale per garantire che l'organizzazione possa apprendere dai propri successi e fallimenti, ridurre la perdita di conoscenza dovuta al turnover del personale, e mantenere un vantaggio competitivo nel mercato. Se sei appassionato di innovazione, apprendimento continuo e collaborazione, e desideri contribuire in modo significativo alla crescita della nostra azienda, ti invitiamo a candidarti per questa entusiasmante opportunità.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Sviluppare e implementare strategie di gestione della conoscenza
  • Creare e mantenere repository di conoscenza aziendale
  • Facilitare la condivisione delle best practice tra i team
  • Collaborare con i reparti per identificare le esigenze informative
  • Formare il personale sull'utilizzo degli strumenti di knowledge management
  • Monitorare e valutare l'efficacia delle iniziative di gestione della conoscenza
  • Promuovere una cultura aziendale orientata alla condivisione del sapere
  • Gestire progetti di digitalizzazione e archiviazione della conoscenza
  • Assicurare la qualità e l'aggiornamento delle informazioni condivise
  • Supportare l'innovazione attraverso l'accesso a conoscenze strategiche

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Scienze dell'Informazione, Gestione Aziendale o campi affini
  • Esperienza pregressa in knowledge management o ruoli simili
  • Conoscenza di strumenti digitali per la gestione della conoscenza
  • Eccellenti capacità comunicative e interpersonali
  • Capacità di analisi e problem solving
  • Attitudine al lavoro collaborativo e trasversale
  • Conoscenza delle metodologie di gestione del cambiamento
  • Capacità di progettare e condurre sessioni formative
  • Orientamento all'innovazione e al miglioramento continuo
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione della conoscenza?
  • Hai mai implementato un sistema di knowledge management? Descrivi il processo.
  • Come promuoveresti una cultura della condivisione della conoscenza?
  • Quali strumenti digitali hai utilizzato per la gestione delle informazioni?
  • Come misureresti l'efficacia di una strategia di knowledge management?
  • Hai esperienza nella formazione del personale su strumenti collaborativi?
  • Come gestiresti la resistenza al cambiamento in un progetto di knowledge management?
  • Qual è il tuo approccio alla documentazione dei processi aziendali?
  • Hai mai lavorato in ambienti interfunzionali? Come hai facilitato la collaborazione?
  • Come garantiresti la qualità e l'aggiornamento delle informazioni condivise?